Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese
Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

Spiralis Mirabilis Magazine

武術與中國文化 - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

Giornata mondiale del QiGong

Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

Pagina pubblicata in data 10 settembre 2022
Aggiornata il 12 settembre 2025

In evidenza

Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

Acquista il libro dedicato al senso sulla pratica del Taiji Quan Una tamerice in attesa della sua primavera.

Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

Scarica il nuovo numero di Spiralis Mirabilis, la rivista 100% gratuita dedicata al Taiji Quan ed al Qi Gong clicca qui.

La giornata mondiale del QiGong 世界健身氣功日 shìjiè jiànshēn qìgōng rì è stata istituita dalla 國際健身氣功聯合 guójì jiànshēn qìgōng liánhé International Health QiGong Association (Assocazione internazionale di Qigong per la salute).

È un'associazione senza scopo di lucro composta da molteplici associazioni presenti in differenti nazioni del mondo.

Durante l'assemblea generale del 2016 fu deciso di celebrare la giornata ogni anno nella seconda domenica di agosto a partire dall'anno successivo (2017). Dal 2018 è stato deciso in via definitiva che la giornata si sarebbe svolta il secondo sabato del mese di settembre.

Lo scopo della giornata mondiale del QiGong è quello di diffondere a più persone possibili di imparare e praticare il QiGong, "scoprendo" per preservare e coltivare la propria salute.

Ogni anno la International Health QiGong Association propone un tema per celebrare la giornata. L'appuntamento è alle ore 10:00 in ogni nazione. In questo modo gli eventi che le associazioni che aderiscono all'iniziativa si susseguiono da est a ovest seguendo il fuso orario.
Si crea così una sorta di "flusso continuo" che unisce idealmente ogni "angolo" del pianeta, di fatto creando una pratica continua lunga 24 ore.

Nel 2016, il Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (中共中央 zhōnggòng zhōngyāng) e il Consiglio di Stato (國務院 guówùyuàn) hanno pubblicato il "Piano Nazionale per la Salute in Cina 2030" 《健康中國2030規劃綱要》 jiànkāng zhōngguó 2030” guīhuà gāngyào e il "Piano Nazionale di Fitness per tutti (2016-2020)"(《全民健身計畫(2016—2020年)》 quánmín jiànshēn jì huà (2016—2020 nián), in cui si sottolinea il sostegno alla promozione del QiGong come contributo unico alla salute pubblica e alla diffusione della cultura tradizionale cinese.

Pratica la tua conoscenza.
實踐真知
shíjiàn zhēnzhī

Francesco Russo

NOTE SULLA TRASCRIZIONE FONETICA
Le parole in lingua cinese quando appaiono per la prima volta sono riportate in cinese tradizionale con la traslitterazione fonetica. A partire dalla seconda volta, la parola è riportata con il solo pinyin senza indicazioni degli accenti per favorire una maggiore fluidità della lettura dei testi.

BREVE PROFILO DELL'AUTORE
Francesco Russo, consulente di marketing, è specializzato in consulenze in materia di "economia della distrazione".

Nato e cresciuto a Venezia oggi vive in Riviera del Brenta. Ha praticato per molti anni kick boxing raggiungendo il grado di "cintura blu". Dopo delle brevi esperienze nel mondo del karate e del gong fu, ha iniziato a praticare Taiji Quan (太極拳tàijí quán).

Dopo alcuni anni di studio dello stile Yang (楊式yáng shì) ha scelto di studiare lo stile Chen (陳式chén shì).

Oggi studia, pratica e insegna il Taiji Quan stile Chen (陳式太極拳Chén shì tàijí quán), il Qi Gong (氣功Qì gōng) e il DaoYin (導引dǎoyǐn) nella propria scuola di arti marziali tradizionali cinesi Drago Azzurro.

Per comprendere meglio l'arte marziale del Taiji Quan (太極拳tàijí quán) si è dedicato allo studio della lingua cinese (mandarino tradizionale) e dell'arte della calligrafia.

Nel 2021 decide di dare vita alla rivista Spiralis Mirabilis, una rivista dedicata al Taiji Quan (太極拳tàijí quán), al Qi Gong (氣功Qì gōng) e alle arti marziali cinesi in generale, che fosse totalmente indipendente da qualsiasi scuola di arti marziali, con lo scopo di dare vita ad uno strumento di divulgazione della cultura delle arti marziali cinesi.

Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

La rivista

ISCRIVITI A MANI COME NUVOLE - LA NOSTRA NEWSLETTER

Clicca qui

I nostri libri

Eventi e seminari di studio

Le nostre rubriche

Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese
Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese
Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese
Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese
Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

Libri e film

Cultura e storia

Interviste

Pronuncia

Scuole

一口氣。一種武術。一個世界。
Yī kǒuqì. Yīzhǒng wǔshù. Yīgè shìjiè.

—— 龍小五

Un solo respiro. Una sola arte marziale. Un solo mondo.
—— 龍小五

Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

CONTATTI
Spiralis Mirabilis

武術與中國文化 - Arti marziali e cultura tradizionale cinese
Centralino: +393515550381
E-mail: magazine@spiralismirabilis.it

Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese Spiralis Mirabilis Magazine - Arti marziali e cultura tradizionale cinese

Ⓒ2021 - | Progetto realizzato da BrioWeb C.F. e P.IVA 03853870271 | Informativa sulla privacy e sui cookie