Pagina pubblicata in data
22 gennaio 2024
Aggiornata il 23 gennaio 2024
Scarica il nuovo numero di Spiralis Mirabilis, la rivista 100% gratuita dedicata al Taiji Quan ed al Qi Gong clicca qui
Acquista il libro dedicato al senso sulla pratica del Taiji Quan Una tamerice in attesa della sua primavera
Dopo la pubblicazione del volume "Metodo DaoYin di Mawangdui - 馬王堆導引術 mǎwángduī" scritto da Francesco Russo, studioso, praticante e insegnante di 太極拳 tàijí quán, 氣功 qìgōng e di 導引 dǎoyǐn, la rivista Spiralis Mirabilis organizza un seminario di studio dedicato alla sequenza di esercizi appartenenti alla tradizione 導引 dǎoyǐn.
Il seminario è dedicato allo studio della sequenza conosciuta con il nome "Metodo DaoYin di Mawangdui" è stata sviluppata nel 2007 dall’associazione cinese del QiGong della salute, 中國健身氣功協會, in collaborazione con differenti enti governativi cinesi, ispirandosi a uno dei più importanti ritrovamenti della storia dell'archeologia, la tomba della Signora di Dai, nel sito di Mawangdui 馬王堆 mǎwángduī (puoi leggere a riguardo l'articolo "La Signora di Dai, Xin Zhui di Mawangdui").
I dodici esercizi che compongono la sequenza si pongono l'obiettivo di coniugare l'allungamento dei muscoli, con il controllo consapevole della respirazione e la concentrazione della mente nel gesto che si compie.
Gli esercizi sono stati sviluppati seguendo la teoria dei meridiani della medicina tradizionale cinese e oltre a lavorare sul corpo intervengono anche sui principali organi del corpo.
Il seminario è aperto sia a persone che già praticano la metodica DaoYin e/o il QiGong sia a persone che non hanno mai avuto modo di praticare queste discipline.
Torna
Sabato 25 maggio 2024
Dalle ore 16:00 alle ore 16:10 Segreteria accoglienza partecipanti
Dalle ore 16:10 alle ore 17:10 Seminario Prima Parte
Dalle ore 17:10 alle ore 17:30 Pausa
Dalle ore 17:30 alle ore 18:30 Seminario Parte Seconda
Torna
PARCO EX FORNACE
Via noventana, n. 197
35027 Noventana di Noventa Padovana (PD)
✓ Arrivare in auto
A 6 km dal casello Padova Est dell'autostrada A4
✓ Arrivare in treno
Dalla stazione dei treni di Padova è possibile prendere la linea 53E dell'ACTV (cliccando sul link è possibile aprire la pagina del sito web dell'azienda di trasporti che offre gli orari della linea 53E sempre aggiornati). Il capolinea della linea 53E è si trova presso l'autostazione degli autobus che si trova a pochi metri dall'ingresso principale della stazione dei treni.
Dopo circa 20 minuti scendere presso la fermata "Piazza Marconi" davanti al municipio del Comune di Stra.
Da piazza Marconi è possibile raggiungere il parco a piedi oppure, avvisando la segreteria, è possibile richiedere un passaggio in automobile.
✓ Arrivare in autobus
Il parco è vicino al centro del Comune di Stra servito dalla linea 53E dell'ACTV (cliccando sul link è possibile aprire la pagina del sito web dell'azienda di trasporti che offre gli orari della linea 53E sempre aggiornati). I capolinea della linea sono presso la stazione dei treni di Padova e presso Piazzale Roma di Venezia.
Scendere presso la fermata "Piazza Marconi" davanti al municipio del Comune di Stra.
Da piazza Marconi è possibile raggiungere il parco a piedi oppure, avvisando la segreteria, è possibile richiedere un passaggio in automobile.
Torna
一口氣。一種武術。一個世界。
Yī kǒuqì. Yīzhǒng wǔshù. Yīgè shìjiè.
龍小五
Un solo respiro. Una sola arte marziale. Un solo mondo.
龍小五
Ⓒ2021 - | Progetto realizzato da BrioWeb C.F. e P.IVA 03853870271 | Informativa sulla privacy e sui cookie